MASTER IN STRATEGIE FORMATIVE IN AMBITO SOCIALE E SANITARIO; STANDARD EUROPEI ED INNOVAZIONE

NEWS:

DATA APERTURA DOMANDE AMMISSIONE: 05/09/2023 h12.00

DATA CHIUSURA DOMANDE AMMISSIONE: 31/01/2024 h12.00

DATA APERTURA DOMANDE IMMATRICOLAZIONE: 15/02/2024 h12.00

DATA CHIUSURA DOMANDE IMMATRICOLAZIONE: 26/02/2024 h12.00

PROFILO PROFESSIONALE CHE IL CORSO INTENDE FORMARE

II Master in Strategie formative in ambito sociale e sanitario; standard europei ed innovazione è un corso di formazione avanzata orientato a formare esperti in metodologie didattiche, cioè  professionisti che, a vario titolo, svolgono attività di insegnamento, in aula, in laboratori, in contesti lavorativi, in Università, in percorsi di educazione medica continua, che privilegiano una didattica centrata sullo studente e che intendano divenire esperti delle metodologie di apprendimento più innovative, ma soprattutto più idonee a favorire il raggiungimento delle performance previste per il discente. Tale formazione va vista in un’ottica europea secondo i presupposti della Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio Europeo sulle competenze chiave per la formazione continua (Recommendation of the European Parliament and of the Council on key competences for lifelong learning 2006/962/EC) tenendo anche conto del contesto internazionale secondo le direttive dell’Organismo Mondiale della Sanità (OMS) che sostiene la formazione nell’ambito della qualità e della sicurezza dei pazienti invitando le Autorità e le istituzioni professionali ed accademiche dei paesi membri ad alzare il livello di consapevolezza sulla necessità di una formazione specifica sulla sicurezza dei pazienti. 

In particolare, il Master si propone di favorire l’acquisizione, da parte dei professionisti, di competenze specifiche per la formazione in aula (la cosiddetta lezione frontale e/o didattica interattiva) ma anche di formazione in laboratorio, di formazione situata  e di formazione a distanza, con l’accento nella progettazione di ambienti didattici generativi di apprendimento, tenendo piuttosto conto dei seguenti principi:

– L’applicazione della conoscenza è facilitata se la didattica si svolge attraverso situazioni ricche e complesse, in contesti rilevanti e realistici;

– I discenti sono costruttori di conoscenza;

– L’apprendimento è un processo collaborativo;

– I discenti portano i loro bisogni e le loro esperienze nelle situazioni di apprendimento

Questo tipo di didattica valorizza l’esercizio del pensiero critico e narrativo, della flessibilità cognitiva, della meta-cognizione, dell’orientamento al problem solving, del lavoro in team e favorisce l’apprendimento e lo sviluppo continuo di competenze lungo tutto l’arco di vita professionale e personale (life-long learning skills).

DESCRIZIONE DEI CONTENUTI 

Il percorso formativo è mirato allo sviluppo di competenze nella progettazione e gestione degli apprendimenti in aula ed a distanza. L’acquisizione delle competenze si esplica attraverso lo sviluppo di nuclei tematici, articolati in lezioni teoriche interattive, laboratori, seminari, lavori di gruppo.

– Principi di pedagogia dell’adulto, di formazione centrata sul discente, di formazione in aula, in laboratorio, in situazione, e-learning

– Standard europei per l’analisi del fabbisogno formativo, progettazione del percorso curriculare, valutazione della formazione, compresa la ricaduta della formazione

– Raccomandazioni del Multi-Professional Patient Safety Curriculum dell’OMS  e raccomandazioni dell’Unione europea

– L’apprendimento in aula e il laboratorio: lezione frontale, interattiva, lavoro di gruppo, role play, discussione di casi, consensus conference, workshop; laboratorio delle abilità, laboratorio esperienziale, laboratorio delle relazioni e di situazioni etiche, laboratorio di ricerca, laboratorio riflessivo e del pensiero critico

– L’apprendimento situato:   apprendimento riflessivo, discussione di casi in situazione, tirocinio, stage, bedside training, portfolio delle competenze, utilizzo di narrazione e autobiografia per l’apprendimento

– La ricerca sulla formazione 

REQUISITI D’ACCESSO e MODALITÀ DI FREQUENZA

Laurea magistrale in medicina e chirurgia, laurea di II livello nelle professioni sanitarie e sociali

Laurea di II livello in ambito psicologico, pedagogico, sociologico, antropologico e in altre discipline umanistiche

Diplomi conseguiti in base alla normativa precedente degli appartenenti alle professioni sanitarie di cui al DM 509/99 e di cui alle leggi 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 251, ritenuti validi, ai sensi dell’art. 10 della Legge 8 gennaio 2002 n. 1, per l’accesso ai Master ed agli altri Corsi attivati dall’Università, purché in possesso del Diploma di maturità conseguito dopo almeno 12 anni di scolarità.

Il Master ha durata annuale. L’inizio delle lezioni è previsto per il mese di Marzo 2023 e terminerà nel mese di Marzo 2024. La frequenza al Master è obbligatoria per il 75% delle ore di attività didattica previste e del 100% delle ore di tirocinio. Le lezioni si terranno due giorni a settimana, a settimane alterne, il Lunedì e Martedì con modalità mista (in presenza/a distanza). I tirocini potranno essere effettuati dal mese di Giugno 2023 al mese di Gennaio 2024, per un monte ore complessivo di minimo 150 ore. L’elaborazione dei project work prevede almeno 40 ore di lavoro in presenza con il proprio tutor di ricerca.

Il titolo di Master Universitario di Secondo livello è rilasciato dopo la discussione di una tesi e in seguito all’accertamento delle competenze complessivamente acquisite, che tenga conto della valutazione dell’attività teorica curricolare, dell’attività pratica, quando prevista, e dell’elaborato prodotto.

In base al Protocollo di Intesa tra il Ministero per la pubblica amministrazione e l’Università degli Studi di Parma per il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni, possono essere ammessi al Master 5 candidati in servizio presso le PA con un contributo di iscrizione agevolato. Per maggiore informazione clicca qui.

Inoltre, l’INPS offre la possibilità di partecipare al Master in via completamente gratuita attraverso l’assegnazione di tre borse di studio a copertura totale.

Basterà avere uno dei sistemi di autenticazione (SPID, CIE, CNS) e verificare i requisiti richiesti:

  • essere dipendente della Pubblica Amministrazione in servizio e iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali come da Art.1, comma 1 del bando per tutta la durata del Master;
  • essere in possesso del titolo di studio di livello universitario (art.16, comma 2, del DPR 10/03/1982 n.162) previsto per l’accesso al Master di I livello;
  • aver presentato all’Ateneo, per il master prescelto tra quelli indicati nell’elenco dell’Allegato 1, la richiesta di ammissione;
  • essere risultato idoneo alle selezioni predisposte dall’Ateneo relativamente a quanto indicato alla precedente lettera;
  • non aver già ottenuto dall’Istituto negli Anni Accademici 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023 borse di studio per Master executive convenzionati e finanziati dagli stessi.

La domanda deve essere preventivamente presentata dal richiedente presso l’Ateneo entro i termini di scadenza previsti da ciascun bando relativo al Master di interesse, pubblicato a cura degli Atenei. Una volta risultati idonei bisognerà presentare all’INPS la domanda online entro 5 giorni dalla pubblicazione della lista degli idonei, in seguito a graduatoria predisposta dall’Ateneo. (Bando in fase di pubblicazione da parte di INPS).

DURATA DEL CORSO E ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

La durata complessiva del master è da marzo 2023 a marzo 2024 (esclusi i 2 mesi di pausa estiva) corrispondenti a 60 Crediti Formativi Universitari (CFU). La frequenza delle attività in presenza ed a distanza (modalità sincrona) è obbligatoria per il 75% delle attività formative previste e del 100% delle ore di stage.

Per le attività didattiche sono previste lezioni interattive (a distanza/in presenza), attività di laboratorio (in aula e/o in modalità online) comprensive di simulazione e role-play. È previsto anche l’uso di piattaforma online. I tirocini saranno possibili presso centri di eccellenza, attinenti al master, convenzionati con l’Università di Parma, progetti didattici e sviluppo di progettualità attinente al master. I project work consisteranno nell’elaborazione di progetti di ricerca su tematiche attinenti al master, sviluppati in gruppo e seguiti da tutor esperti di ricerca. La prova finale consisterà nella discussione di una tesi elaborata sui contenuti dei project work.

Per maggiore informazione visita il sito: https://www.unipr.it/master-universitari-20222023

F A C U L T Y

Emanuela Alfieri. Psicologa, Psicoterapeuta, PhD Psicologia Sociale. Applica nella pratica clinica la tecnica EMDR e la terapia Sensomotoria Corporea. Formatore e docente Università degli Studi di Parma e Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.

Giovanna Artioli. MDNSc., Responsabile formazione UCP – Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia, Coordinatore scientifico dei Master presso l’Università degli Studi di Parma. Docente a contratto di pedagogia speciale e di scienze infermieristiche, Università degli Studi di Parma; Docente a contratto di ricerca qualitativa alla LM in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Università di Modena e Reggio Emilia. Componente del team editoriale di Acta BioMedicaHealthProfessions. Si occupa, in particolare, di ricerca qualitativa.       

Enrico De Luca. Dottore in Scienze dell’Educazione e Lifelong Learning, PhD in Ricerca Educativa e Psicologia dello Sviluppo. Docente della Scuola del Con-tatto e Affettività nelle Relazioni di Cura.

Annalisa Tonarelli. Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, PhD Psicologia Sociale. Practitioner EMDR. Formatore e docente Università degli Studi di Parma e Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma.

Serena Barello. Ricercatore in Consumer &HealthPsychology presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e parte del centro di ricerca EngageMindsHub.

Antonia Corini. Legal Officer presso European Food Safety Authority (EFSA)

Gianfranco Martucci. Ricercatore LP presso IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova, Ausl di Reggio Emilia. Formatore presso LILT-Luoghi di Prevenzione Reggio Emilia. Membro del Consiglio Direttivo Società Italiana di Pedagogia Medica

Lorenza Garrino. Professore aggregato in Scienze Infermieristiche, Università di Torino

Roberto Lusardi. Ricercatore in Sociologia, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università di Bergamo

Elisabetta Magnani. Psicologa del lavoro, esperta di formazione outdoor, Formatrice libero professionista

Corrado Ruozi. Coordinatore del Servizio Interaziendale di Formazione, Azienda Ospedaliero-Universitaria e Azienda USL di Parma

Luisa Saiani. Professore ordinario di Scienze Infermieristiche, Dipartimento di Sanita Pubblica e Medicina di Comunità, Università di Verona. Presidente della Conferenza Nazionale  dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Leopoldo Sarli. Presidente del Master. Professore associato in Chirurgia Generale. Professore Associato di Chirurgia Generale, Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma.

Chiara Foà. Psicologa Clinica e Sociale. PhD in Psicologia Sociale, dello Sviluppo e delle Organizzazioni. Docente di Psicologia (Facoltà di Psicologia e Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università degli Studi di Parma e della Sigmund Freud Private University (SFU) di Milano)

Federico Monaco. PhD, Esperto di formazione online e e-Learning designer. Progettazione della didattica virtuale presso il SIM.LAB Laboratorio Didattico per la Simulazione in Medicina

Veronica Moretti. Professoressa a contratto, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Assegnista di ricerca, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, UNIBO

Victoria Cervantes Camacho. Psicologa Clinica e Sociale. Psicoterapeuta Sistemico Relazionale. PhD in Psicologia Sociale, UNIPR

Valentina Cappi. Assegnista di ricerca, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna. Consulente per Media Mutations – ResearchAssociation sul progetto “Analisi quali-quantitativa e classificazione di serie televisive internazionali presenti nelle librariesInfinity e Premium”.

Laura Canduci. Docente senior in SUPSI (Svizzera), Laboratorio per la matematica e fisica nell’ingegneria, Centro Competenze Anziani. Specialista clinico in geriatria

Paola Ferri. Professore Associato presso: Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Sede ex Sanità Pubblica – Università di Modena e Reggio Emilia

Patrizia Copelli. Docente in convenzione del corso di Etica e Deontologia, UNIMORE. Tutorship Clinica per l’area Oncoematologicadel CORE Arcispedale Santa Maria Nuova, AUSL di Reggio Emilia. Componente del GRAL di Partecipa salute dell’Istituto M.Negri di Milano

Lucia Zannini. Professore associato confermato, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, UNIMI

Federica Sibilla. Psicologa. PhD in Psicologia Sociale, UNIPR. Specializzanda in psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Ricercatrice post-doc presso Università di Parma

Barbara Cifalinò. Psicologa del Lavoro, UNIPD. Formatrice esperta in Team Building Radio

Valeria Testa. Laurea Magistrale e PhD in Progettazione e Coordinamento dei Servizi Educativi, UNIPR

Dimitris Argiropoulos. Docente di Pedagogia Speciale, UNIPR. Ricercatore a tempo determinato, UNIPR

* la Faculty del master potrebbe essere oggetto di modifiche e/o integrazioni

INFORMAZIONE AMMINISTRATIVE E DIDATTICHE
Photo Credits: Victoria Cervantes Camacho
Photo Credits: Victoria Cervantes Camacho

Richiesta informazioni amministrative:

U.O. Formazione Post Lauream 

Tel. 0521/033708 / master.formazionepermanente@unipr.it

Richiesta informazioni didattiche:

Presidente del Master: Prof. Leopoldo Sarli leopoldo.sarli@unipr.it

Coordinatore scientifico del Master: Dott.ssa Giovanna Artioli giovanna.artioli@unipr.it

Tutor del Master: Dott.ssa Victoria Cervantes Camacho victoria.cervantescamacho@unipr.it

jdsjeshdjsldolfjjllfdl

mffcjxjcxlmzcmcnx